2014-10-17 20:12:00

ASEM: più cooperazione tra Asia ed Europa. Incontri sulla crisi ucraina


I rapporti economici tra Asia ed Europa alla luce dell’attuale crisi e la sicurezza energetica. Questi alcuni dei temi al centro della dichiarazione finale del vertice Asem che ha chiuso i battenti a Milano. In evidenza anche la crisi ucraina con incontri bilaterali svoltisi a margine dei lavori. Annunciato un possibile accordo energetico tra Mosca e Kiev che però verrà ufficializzato la prossima settimana a Bruxelles. Da Milano, ci riferisce Giuseppe D’Amato:

Sei sono i capitoli che compongono la Dichiarazione finale che elogia questa piattaforma informale utile per sviluppare la cooperazione tra Asia ed Europa. Uno degli obiettivi è quello di promuovere crescita economica sostenibile dai due continenti. Particolare attenzione è prestata ai collegamenti non solo fisici ma anche virtuali. La scienza e la tecnologia sono centrali per lo sviluppo socio-economico e per la creazione di lavoro.

 I leader dell’Asem hanno parlato anche dei cambiamenti climatici e dei loro pericoli. La riduzione dei gas serra è urgente e fondamentale. I diritti umani vanno protetti secondo la Carta dell’Onu. I Paesi presenti si sono impegnati a scambiarsi esperienze e ad aiutarsi a difenderli.  La sicurezza energetica, il miglioramento dell’approvvigionamento di acqua e cibo sono sfide da affrontarsi con il giusto grado di cooperazione.  La crisi ucraina è stata al centro dei colloqui. Il dialogo tra Mosca e Kiev è riaperto, questa la dichiarazione dell’italiano Renzi. Putin e Poroshenko si sono incontrati di nuovo anche dopo la fine del vertice.

 

Il conflitto in Ucraina è ancora senza una soluzione politica". E' quanto ha sottolineato il presidente del Consiglio Ue, Van Rompuy, al termine degli incontri sull'Ucraina tenutisi a Milano a margine dell'Asem. C’è accordo solo sulla necessità di attuare il protocollo di Minsk ma restano “divergenze di vedute su vari aspetti”. Intanto, sul terreno continuano gli scontri con vittime. La crisi ucraina cattura tutta l’attenzione dei media a Milano ma in realtà il dibattito al centro del vertice Asem è sulle sfide importanti in termini di collaborazione tra Ue e Asia. Fausta Speranza ne ha parlato con l’economista Paolo Guerrieri:

R. – Il discorso dell’Asia e dell’Europa è di un’importanza cruciale, perché ciò che è successo, in questi ultimi dieci o quindici anni, è un cambiamento epocale. L’Asia è diventata il terzo grande pilastro del sistema internazionale, dell’economia mondiale, quindi la collaborazione tra Europa – che già era da tempo un pilastro – e questo nuovo pilastro è fondamentale. Naturalmente è una collaborazione che presupporrebbe da parte dell’Europa una capacità di gestire un negoziato, di gestire una strategia come attore unitario, un’Unione Europea quindi fortemente coesa. Questo è il lato più debole, invece, di tutto l’incontro sulle potenzialità di scambio tra queste due aree, perché l’Europa era e rimane profondamente divisa e lo è ancora di più nel momento in cui, come sappiamo, è alle prese ancora nell’area dell’euro con una sua crisi. I Paesi europei sono molto più propensi a negoziare poi con i singoli Paesi dell’Asia o con la Cina, che ne rappresenta il grande pilastro, di quanto non siano interessati a sviluppare una strategia comune.

D. – La Russia, però, riesce a tenere banco: Putin catalizza l’attenzione ...

R. – La Russia tiene banco perché purtroppo il conflitto con l’Ucraina, come sappiamo, è un pericolo immediato.

D. – A questo primo piano politico di Putin quale piano economico della Russia corrisponde?

R. – Il piano economico è un piano in forte peggioramento. L’economia russa sta pagando fortemente, molto più di quanto non costino a noi, le sanzioni e anche una sorta di isolamento che è avvenuto a livello – non dimentichiamolo – finanziario. Quindi Putin è costretto in qualche maniera, comunque, a mostrare disponibilità nelle mediazioni. Per ora sono prime timidissime aperture, se non delle mosse tattiche, perché dietro, nella sostanza, concessioni vere non se ne sono viste e non se ne vedono. Ma naturalmente non dobbiamo illuderci, la partita è tutt’altro che risolta e le tensioni, ma soprattutto il braccio di ferro, andranno ancora avanti per lungo tempo. Dietro, infatti, ci sono delle mire da parte della Russia, che sono mire di medio periodo e sono mire dirette poi a scardinare quello che per noi rappresenta un ordine fondamentale, che è quello delle sovranità nazionali.

D. – A questo decimo vertice Asem l’Europa e l’Asia con quale stato di salute si sono rispettivamente presentate?

R. – Purtroppo lo stato di salute è simmetricamente opposto. L’Asia si presenta come un insieme di economie fortemente interdipendenti e integrate, che gode di una crescita e soprattutto di un processo di industrializzazione e ristrutturazione che va avanti ormai da moltissimi anni e che conosce qualche flessione ma registra comunque tassi di crescita che sono ‘n’ volte i tassi che riguardano invece un’area come quella dell’Europa. E l’Europa si presenta invece in una situazione ancora di forte debolezza, nel senso che – come abbiamo visto in questi giorni - basta poco a livello internazionale per vederci precipitare di nuovo in una situazione di turbolenza finanziaria. Ma, soprattutto, è l’economia reale in Europa che continua a soffrire fortemente. C’è un ristagno molto diffuso, soprattutto nella periferia dell’Europa. Le ricette non mancano - sono note, sono applicabili, economicamente sono anche testate – quello che manca è una volontà e capacità politica di metterle in atto. Questa è la divisione che in qualche maniera oggi, dal punto di vista politico, soprattutto sta spaccando il Nord dell’Europa dal Sud. E’ molto preoccupante, perché naturalmente, su una divisione di questo genere, non possiamo costruire un’Europa più forte, un’Europa in grado di dialogare con un grande polo continentale, come è diventato quello asiatico.

 








All the contents on this site are copyrighted ©.